L’offerta di gruppi refrigeranti si può distinguere in due grandi categorie:
impianti refrigeranti a corrente continua 12-24Vdc o corrente alternata 110/230/380Vac.
Frigonautica è in grado di offrire compressori ermetici in corrente continua 12-24Vcc o unità refrigeranti in corrente alternata 115 Vac, 230 Vac, 380 Vac per impianti di qualsiasi capacità.
A completamento della sua ampia offerta, Frigonautica realizza inoltre evaporatori su misura e altri accessori per impianti di refrigerazione.
Compressori Ermetici 12-24 VDC
Impianti refrigeranti ermetici per capacità fino a 160Lt
Di dimensioni essenziali, assolutamente silenziosi, gli impianti ermetici a basso voltaggio sono destinati a raffreddare unità di piccola e media capacità.
Sono disponibili con raffreddamento ad aria forzata o raffreddamento ad acqua, tramite pompa o condensatore fuori dallo scafo.

Dati riferiti a voltaggio 24Vdc, per voltaggio 12 Vdc gli assorbimenti sono doppi.
Gli assorbimenti per EAF80 e AEF100 non includono il consumo della pompa.
Alimentatori
Tutti i gruppi refrigeranti ermetici possono essere alimentati da 90 a 240 Vac, tramite alimentatore switching mod. RA15.

Compressori Ermetici 12-24Vdc
Impianti refrigeranti ermetici per grandi capacità
Le unità refrigeranti ermetiche Frigonautica adottano il compressore ermetico da 8,1 cm3 con alimentazione 12 e 24Vdc che permette di raffreddare celle frigorifere fino a 500LT e celle freezer fino a 250LT.

Compressori Ermetici 240Vac
Impianti refrigeranti ermetici per grandi capacità
Le unità refrigeranti per le celle componibili sono progettate e realizzate specificatamente.
Ogni unità viene dimensionata attentamente in base ai volumi e al tipo di cella da raffreddare, in modo da garantire la massima efficienza.
Le unità possono essere raffreddate ad aria o ad acqua, con potenze variabili da 200W a 2000W. Ogni impianto è dotato di un pannello elettrico per il controllo completo del sistema.
Evaporatori
La produzione di evaporatori su misura offre la possibilità di refrigerare un vano isolato preesistente, di qualsiasi forma e dimensione.
Realizzati con particolare cura in acciaio inox, hanno minimo ingombro e aspetto pulito.
La serpentina refrigerante, in tubo di rame, è collegata alla parete dell’evaporatore con materiali termoconducibili e protetta da una lamina di alluminio. L’evaporazione del gas può avvenire tramite tubo capillare o valvola termostatica, in modo da adattare l’evaporatore al funzionamento con unità refrigeranti di tipo ermetico o di tipo aperto.